PANE E PASTA
Storico pastificio trentino che produce pasta biologica e tradizionale con semole selezionate e acqua pura di montagna. La pasta Felicetti è ideale per primi piatti di qualità, con una tenuta di cottura impeccabile e sapore autentico.
Dal 1918 il Pastificio Benedetto Cavalieri produce pasta di semola a lenta essiccazione. Dalla tipica ruvidità e porosità, perfetta per trattenere sughi corposi. Un simbolo dell’artigianalità pugliese nel mondo.
La Pasta Martelli è realizzata a Lari, nel cuore della Toscana dalla famiglia Martelli dal 1926, con semola di grano duro italiano e trafile in bronzo. Pochi formati ma di qualità assoluta, essiccati lentamente per un gusto unico.
Direttamente dalla capitale italiana della pasta: Gragnano. Realizzata con semole pregiate solo italiane e acqua sorgiva, trafilata al bronzo e a lenta essiccazione. Una pasta porosa e consistente, perfetta per sughi tradizionali.
Storico pastificio abruzzese fondato nel 1867. La Pasta Masciarelli è prodotta con metodi tradizionali e semole di alta qualità. Tenace in cottura e ideale per piatti di cucina regionale. Per chi ama l’artigianalità.
Pane tipico laziale, il Pane di Lariano è cotto esclusivamente in forno a legna, con lievito naturale e farine locali. Crosta croccante e mollica compatta. Perfetto con salumi, formaggi e zuppe rustiche.
Filoni di pane integrale lavorati a mano e lievitati con biga madre. Realizzati con farine integrali macinate a pietra, sono ricchi di fibre e dal sapore rustico, perfetti per una dieta equilibrata.
Specialità tipica la Schiacciata di Genzano ha crosta croccante e sapore biscottato. Ottima da gustare con salumi e formaggi per chi ama il pane con poca mollica.
Il tradizionale pane sciapo umbro, senza sale, dal sapore delicato e mollica compatta. Ideale per esaltare prosciutto e formaggi saporiti. Una ricetta semplice e genuina della tradizione di Amelia.
Croccanti schiacciatine artigianali preparate con impasto a lunga lievitazione naturale e olio extravergine. Perfette come snack, antipasto o accompagnamento a salumi e formaggi o un semplice panino.
Sfoglia croccante ai cereali misti, ricca di semi e fibre. Ideale come sostituto del pane o snack sano e leggero. Ottima anche con formaggi freschi o composte di frutta.
Pasta fresca all’uovo Flaminio prodotta in Umbria con semole italiane selezionate e uova fresche pastorizzate. Lavorazione artigianale e taglio tradizionale. Perfetta per lasagne, fettuccine e tagliolini.
La Pasta di Campofilone è una delle eccellenze marchigiane. Sottilissima e realizzata solo con semola e uova fresche. Perfetta per primi piatti delicati e raffinati.
Soffice e croccante, la pizza bianca alla pala romana è ideale farcita con salumi e formaggi o gustata al naturale. Realizzata con lievito madre e cottura al suolo.
Dolci tipici laziali, le ciambelle sono aromatizzate al vino rosso. Croccanti, fragranti e perfette da abbinare a dessert o vino dolce. Una ricetta antica che profuma di festa.
Crostatine di pastafrolla artigianale farcite con confettura di visciole. Dolce rustico e genuino, perfetto per colazioni o merende di qualità, con ingredienti naturali.
Dolcetti tipici sardi a base di mandorle dolci e amare. Gli amaretti morbidi sardi sono profumati e delicati, ideali con vini da dessert o caffè.
Specialità dolciaria laziale, le scottolate di Cori sono biscotti da forno croccanti e leggeri, ideali a colazione o come snack naturale. Realizzati con farina, olio e vino bianco.
