SALUMI
La Goletta Marchigiana è una specialità tipica ottenuta dalla guancia del suino, aromatizzata con pepe e spezie naturali. Stagionata lentamente, presenta una pasta morbida e un sapore intenso e avvolgente. Ideale per i piatti tipici romani o gustare a fettine sottili con pane rustico abbrustolito.
La Mortadella Dolce Vita è una raffinata interpretazione della tradizionale mortadella bolognese, realizzata con carne nazionale selezionata e cubetti di lardello. Dal profumo speziato e il gusto delicato, è perfetta per aperitivi, panini gourmet e abbinata a vini frizzanti. No glutine e lattosio.
Prodotta da suini di razza Cinta Senese allevati allo stato semi-brado, la Pancetta biologica è aromatizzata con pepe, aglio e spezie naturali. Dopo una lunga stagionatura, offre un sapore dolce, speziato e persistente. Ottima da gustare cruda o per arricchire piatti tradizionali romani.
Lo Strolghino di Culatello è un salame giovane e magro, prodotto con le rifilature pregiate della coscia dove si ottiene il culatello. Stagionato poche settimane, mantiene una consistenza tenera e un gusto dolce e delicato. Ideale per antipasti rustici o aperitivi gourmet.
Due eccellenze norcine: la Corallina, tipico salame di Roma e Lazio, con i suoi lardelli ben distribuiti e il gusto speziato, e il Salame Felino I.G.P., stagionato e dal sapore dolce e delicato. Entrambi perfetti per taglieri e colazioni di Pasqua tradizionali. No glutine, no lattosio.
Le Soppressate e Salami di Calabria sono salumi dal carattere deciso, realizzati con carni selezionate e peperoncino calabrese. Stagionati naturalmente, regalano un sapore intenso e piccante, ideale per antipasti rustici o accompagnati da pane casereccio e vini rossi strutturati.
La Bresaola di Manzo Limosine è preparata con carne fresca di manzo di alta qualità, salata a mano e stagionata lentamente. Dal gusto delicato e leggermente aromatico, è un prodotto magro e proteico, ideale per piatti leggeri e insalate gourmet.
Prodotto da suini di Cinta Senese, questo salame biologico viene insaporito con sale, pepe e aglio fresco. La lunga stagionatura gli conferisce un sapore rustico, intenso e lievemente speziato. Ottimo per taglieri, panini gourmet e aperitivi toscani.
La Lonza di Cinta Senese è un salume pregiato biologico dal gusto dolce e leggermente speziato. La lavorazione artigianale e la lunga stagionatura in cantine naturali regalano una carne compatta, aromatica e profumata. Perfetta per taglieri misti e degustazioni toscane.
Il Salame d’Oca e lo Speck d’Oca (Petto d’Oca) sono specialità di antica tradizione, ottenute dalla carne d’oca aromatizzata e stagionata. Il salame ha una consistenza tenera e un sapore dolce e aromatico, mentre lo speck, leggermente affumicato, è intenso e profumato ma dolce. Ideali per antipasti e aperitivi raffinati.
Selezione di salami naturali, prodotti senza conservanti, nitrati e additivi. Solo carne suina italiana, spezie naturali e stagionatura lenta. Il risultato è un salume autentico dal sapore pieno, ideale per chi cerca prodotti genuini e di alta qualità.
La Lonza Marchigiana è un salume magro e profumato, ottenuto dal lombo di suino, speziato con pepe, aglio e finocchio. Dopo una stagionatura di almeno 5 mesi, offre un gusto delicato e aromatico. Ottima per antipasti rustici o in abbinamento a Verdicchio dei Castelli di Jesi.
Lo Speck dell’Alto Adige I.G.P. è un salume affumicato e stagionato secondo tradizione sudtirolese. Aromatizzato con erbe alpine e leggermente affumicato con legno di faggio, presenta un gusto delicato e speziato. Perfetto per taglieri, panini rustici e insalate di montagna.
Il celebre Lardo di Colonnata I.G.P. è lavorato artigianalmente e stagionato in conche di marmo di Carrara con spezie, erbe aromatiche e aglio. Dal sapore dolce, delicato e aromatico, si scioglie in bocca. Da gustare su crostini caldi o con miele di castagno.
